Eventi Didattici

18 Marzo 2023

VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA CON BIOIMPEDENZIOMETRIA CONVENZIONALE (BIA) E VETTORIALE (BIVA)

RELATORI:

  • Dott.ssa Flavia Cascio, Dietista

Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

Master II livello in Nutraceutica, Alimentazione e Salute.

Corso di perfezionameto in Fitoterapia e Micoterapia di interesse alimentare e medicinale

  • Biagio Tommaso  Furnari – Ceo azienda Kalus

CORSO GRATUITO  – ISCIZIONE OBBLIGATORIA

CORSO DI FORMAZIONE DIRETTO ALLE PROFESSIONI DI: MEDICO, DIETISTA, BIOLOGO NUTRIZIONISTA, DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE

Programma. Ore 9-13.00 (Pausa coffee break: ore 11.00-11.20)

  • ORE 9,00

REGISTRAZIONE / SALUTI

  • 0RE 10,00 –  PRIMA PARTE

Elementi di valutazione della composizione  corporea: analisi convenzionale (BIA), compartimenti corporei, analisi vettoriale di impedenza (BIVA). L’influenza dello stato di idratazione nella predizione della composizione. Principi  di base, equazioni predittive, validità, limiti applicativi.

  • ORE 11,15   Coffee Break
  • ORE 11,30

Applicazioni dell’analisi bia e biva in soggetti sani, nell’obesità, nel malnutrito sottopeso, nello sportivo, in gravidanza, nel paziente con infiammazione, nel sarcopenico e nel sarcopenico obeso.

Esame BIVA  e analisi funzionale a confronto. L’analisi in pratica, esecuzione di un test.

Regole e protocolli di misura da rispettare. Inserimento di un analisi nel software Kalus.nutrition

Introduzione alla nuova piattaforma e spiegazione delle nuove funzioni disponibili.

Inserimento e commento di un’analisi.

  • ORE 13,00

CONSEGNA ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE

Per la partecipazione al corso è obbligatoria l’Iscrizione!

EVENTI DIDATTICI PASSATI

4 Febbraio 2023

Dieta Cheto-Mediterranea Normoproteica e L'approccio ritmonutrizionale al dimagrimento e al mantenimento del peso corporeo

Relatore: Dott.ssa Flavia Cascio

Rivolto a : DIETISTA, BIOLOGO NUTRIZIONISTA, MEDICO.

Il progresso della ricerca scientifica in materia di CONTROLLO DEL PESO E PATOLOGIE CORRELATE ha oramai sancito quanto: stili di vita non sempre salutistici, terapie farmacologiche, alimentazione scorretta, inquinanti ambientali e stress emozionali chiedano al nostro organismo un continuo lavoro di compensazione. L’infiammazione cronica di basso grado che da tutto ciò scaturisce, è oramai universalmente riconosciuta come un aspecifico ma costante campo di disturbo, favorente l’insorgere e la persistenza di gran parte delle malattie che ci colpiscono. Questa certa patogenesi multicausale richiede interventi e soluzioni polifunzionali.

Il corso di aggiornamento affronta a 360 ° in modo teorico-pratico la problematica del sovrappeso-obesità e delle sindromi ad esso correlate in una ottica globale: nutrizionale, nutraceutica e strumentale, in-formando e guidando il partecipante verso le ultimissime metodiche di tipo strumentale e nutraceutico per giungere ad un sicuro successo professionale.

 

Programma. Ore 9-13.00 (Pausa coffee break: ore 11.00-11.20)

 

  • Ore 09,30
  • La Dieta proteica
  • • Le strade metaboliche della dieta proteica
  • • I principi del metodo
  • • La dieta proteica nel soggetto obeso
  • • La dieta proteica in medicina estetica
  • • Influenza della dieta proteica nel reset dei meccanismi
  • di regolazione dell’appetito e del bilancio energetico
  • • La complementazione micro nutrizionale
  • in dieta proteica
  • • Gestione pratica della prescrizione in ambulatorio
  • • Casi clinici
  • Ore 11,00 Coffea Breack
  • Ore 13,00 Fine lavori